clicca per abilitare lo zoom
Non abbiamo trovato nessun risultato.
apri la mappa
vista Roadmap Satellitare Ibrido Terreno La mia posizione A tutto schermo

Ricerca Avanzata

Maggiori opzioni di ricerca
Trovato 0 Vedi risultati
Ricerca Avanzata
Maggiori opzioni di ricerca
Trovato 0 risultati
I tuoi risultati di ricerca

EX ALBERGO SAN MARCO

Settore produttivo di specializzazione (destinazione d’uso)

Stato Occupazionale:

Stato manutentivo:
Da ristrutturare
Procedura richiesta:
Bando Pubblico
Indirizzo: via San Marco 1
Provincia:
Cap: 29121
Nazione: Italy
Apri in Google Maps
Libero/Disponibile
L'immobile si presta ad ospitare funzioni ricettive e/o museali, al fine di restituire alla città gli spazi utilizzati dal maestro Giuseppe Verdi e spazi per incrementare l’ospitalità turistica. L’ex albergo San Marco, posizionato nel cuore di Piacenza, all’angolo tra via San Marco e via Cittadella, rappresenta un importante pezzo della storia architettonica e culturale della città. La sua immagine attuale è, infatti, il frutto di diverse fasi costruttive che, a partire dalla sua prima edificazione, si sono poi susseguite fino agli inizi del XX secolo. Il bene conserva alcuni importanti elementi di pregio. Oltre agli apparati decorativi delle due facciate composti dal bugnato e le bifore del piano terra, le cornici interpiano e di coronamento e le edicole che incorniciano le finestre, si riscontra la presenza di alcuni elementi in ferro in stile Liberty. Tra queste si ricordano: la pensilina sul portale di ingresso e i parapetti delle scale e dei balconi. L'edificio nacque come ostello di proprietà del Capitolo della Collegiata di San Gervaso; in seguito fu acquistato da un privato che ne fece il più importante albergo cittadino, che di sovente contava tra gli ospiti Giuseppe Verdi.

L'Ex Albergo San Marco si colloca in un ambito strategico centrale della città di Piacenza, costituito dai principali servizi alla città (Camera di Commercio, Municipio, Struttura ricettiva, poli scolastici e polo museale)

Struttura Distanza in Km
Aeroporto:121
Stazione ferroviaria:2.3
Autostrada:4
Servizi (bus/tram):0.2
Scalo merci (interporto):9
Porto:149
DA SVILUPPARE Area (mq)
Turismo - Hospitality: 3.000
Funzioni ricettive e(^/o museali: 3,000
Disponibilità parcheggio:
No
Tipo parcheggio:
Pubblico

Confronta gli elenchi