clicca per abilitare lo zoom
searching...
Non abbiamo trovato nessun risultato.
apri la mappa
vista Roadmap Satellitare Ibrido Terreno La mia posizione A tutto schermo

Ricerca Avanzata

Maggiori opzioni di ricerca
Trovato 0 Vedi risultati
Ricerca Avanzata
Maggiori opzioni di ricerca
Trovato 0 risultati
I tuoi risultati di ricerca

RAVENNA HUB – DARSENA DI CITTA’

Tipologia di Contratto/Dismissione:

Superficie territoriale totale attuale (mq):
136.000
Stato manutentivo:
Da ristrutturare
Indirizzo: Via d'Alaggio, 1
Comune:
Provincia:
Cap: 48122
Nazione: Italy
Apri in Google Maps
L'area Ex Fiorentina è ubicata in una zona storicamente denominata Darsena di Città (darsenaravenna.it) che comprende il Canale Candiano, il quartiere del porto vecchio. L'area rientra in un importante piano di rigenerazione urbana e ha molti punti di forza come la vista panoramica sul Canale Candiano e la città storica, la posizione prospiciente sia dall'acqua che dalla città, la vicinanza alla stazione ferroviaria e il centro città attraverso il collegamento pedonale lungo la banchina, il collegamento tramite il servizio di trasporto pubblico rete, la vicinanza ad alcuni importanti percorsi stradali. Nasce la proposta per la riqualificazione dell'area con l'obiettivo di creare un nuovo quartiere ad alta urbanizzazione e qualità ambientale caratterizzata da un tessuto urbano esteso, un edificio di archeologia industriale riqualificato per uso commerciale e la creazione di luoghi polivalenti di rilevante valore culturale. L'area “Ex Fiorentina” - di proprietà Fiorentina Srl ed Esso - occupa una superficie di 85 ha e comprende tre fabbricati (di cui due sono custoditi), due capannoni e un alto essiccatoio. Il nuovo progetti di investimento comprende per un totale di 30.736 mq di edifici costruiti e 20.000 mq di nuova costruzione. Per maggiori informazioni: www.darsenaravenna.it

L'area Quartiere Darsena dista:
- 7,3 km dal Terminal container di Ravenna (Via classicana, 105)
- 8 km dall' Aeroporto di Ravenna Aereoclub (Via dismano, 160)
- a circa 600 m vi è la presenza di una pista ciclo-pedonale

Struttura Distanza in Km
Aeroporto:80
Stazione ferroviaria:0.8
Autostrada:27
Servizi (bus/tram):0.7
Scalo merci (interporto):7.3
Porto:8.3

L'area si caratterizza per la presenza di manufatti di archeologia industriale e una galleria a cielo aperto di street art, densa di servizi socio-culturali ed educativi.

STATO ATTUALE Area (mq)
Turismo - Hospitality: 136.000
Residenziale: 136.000
Commerciale: 136.000
Industriale: 163.000
Terreno: 163.000
DA SVILUPPARE Area (mq)
Turismo - Hospitality: 136000
Residenziale: 136.000
Commerciale: 136.000
Uffici: 136.000
Industriale: 136000
RSA | Sanità: 136.000
Student house: 136.000
Senior house: 136.000
Social housing: 136.000
Disponibilità parcheggio:
Si
Tipo parcheggio:
Pubblico

Il progetto si inserisce in una strategia territoriale, lo strumento di pianificazione urbanistica in cui rientra il quartiere: è il PUG IN CORSO DI DEFINIZIONE. (il POC-DARSENA – STRUMENTO URBANISTICO è SCADUTO)
Le strategie/progetti in cui è inserito il quartiere sono:
- Progetto “IL MARE IN PIAZZA” Bando nazionale periferie
- Progetto DARE Urban Innovative Actions

Confronta gli elenchi