Ricerca Avanzata

Maggiori opzioni di ricerca
Trovato 0 Vedi risultati
Ricerca Avanzata
Maggiori opzioni di ricerca
Trovato 0 risultati
I tuoi risultati di ricerca

Provincia di Modena

Modena si trova nel cuore della Motor Valley regionale – con marchi come Ferrari e Maserati – e vanta uno dei più importanti distretti ceramici del mondo a Sassuolo, che rappresenta un settore regionale che esporta il 92% del valore nazionale (Istat 2023) e che è legato alla fiera internazionale Cersaie che si tiene a Bologna e al marchio nazionale “Ceramics of Italy”. Inoltre, a Mirandola nella parte settentrionale della provincia, si trova uno dei principali distretti biomedicali d’Europa. La provincia di Modena conta una popolazione di 708mila abitanti e ospita l’Università di Modena e Reggio Emilia con circa 19mila studenti iscritti solo nel modenese nel 2023-24 (RER) e il MUNER- Motorvehicle University of Emilia-Romagna. La città di Modena gode di una posizione logistica vantaggiosa con importanti terminal merci e la vicinanza a Bologna (circa 40 km). Il territorio offre una vasta gamma di attrazioni storiche e naturali: oltre al centro storico di Modena, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, troviamo l’Appennino Tosco-Emiliano, eccellenze alimentari (dall’aceto balsamico al Parmigiano) e una vivace offerta culturale (dal teatro Pavarotti al Festival della Filosofia).

Popolazione

MODENA Dato Fonte – Anno
Popolazione totale 708.589 RER – 2024
Maschi 49,3% RER – 2024
Femmine 50,7% RER – 2024
% popolazione giovanile (<15 anni) 12,6% RER – 2024
% popolazione anziana (>65 anni) 23,7% RER – 2024
N. studenti iscritti all’Università 18.936 RER a.a. 2023/24

Trend valori immobiliari mercato residenziale

(Fonte OMI Agenzia delle Entrate; elab. ART-ER)

La provincia modenese è costituita da 47 comuni e include 6 Unioni di comuni. Le modalità di aggregazione dei comuni in macroaree provinciali sono state guidate prevalentemente dalla presenza di importanti elementi morfologici naturali (Fiume Panaro e Fiume Secchia, dorsale appenninica) e della principale arteria stradale (via Emilia) che creano nette suddivisioni sul territorio, ma anche dalle caratteristiche socio-economiche ed ambientali influenti sul mercato immobiliare residenziale.

Nel periodo 2018-2023 il numero di transazioni immobiliari normalizzate nella la provincia modenese è cresciuto del 17,6% passando da 8.135 transazioni nel 2018 a 9.572 nel 2023.

Per quanto riguarda le classi dimensionali, nella provincia di Modena, si registra nel 2023 una suddivisione delle transazioni immobiliari così distribuita:

  • 6% per immobili fino a 50 mq
  • 29% per immobili da 50 mq fino a 85 mq
  • 31% per quelli da 85mq fino a 115 mq
  • 17% da 115 mq fino a 145 mq
  • 17% oltre i 145 mq

Descrizione contesto socio-economico

Specializzazioni produttive, distretti e eccellenze, investitori esteri nella provincia

La meccanica, l’edilizia e costruzioni e l’agroalimentare rappresentano le principali filiere produttive, con una quota molto importante però anche delle industrie della salute e della moda. Il territorio include da un lato aziende top della Motor Valley come Ferrari e il campus Muner, dall’altro il distretto ceramico delle piastrelle che gravita attorno a Sassuolo e che esporta il 92% nazionale del settore (2023). Oltre alla specializzazione in macchinari per l’agricoltura, l’agroalimentare presenta numerose eccellenze tra cui l’aceto balsamico, il Parmigiano, le ciliegie di Vignola. Nella provincia troviamo anche i più importanti distretti regionali per il biomedicale e per la moda, rispettivamente a Mirandola e Carpi.

Sono 318 le imprese nella provincia con fatturato maggiore di 1 milione di euro controllate da un azionista di riferimento estero (2023, Aida BvD, elab. ART-ER), tra cui troviamo: Marazzi-Mohawk, Daimler, Manitou, TetraPak, Baxter, B.Braun Avitum, Medtronic, Fresenius, Motovario, Havi Logistics. Altre aziende di eccellenza sono: Ferrari, Maserati, Pagani, Inalca, Panini, Liu.Jo, Florim, Kerakoll, Twinset.

Imprese e lavoro Dato Fonte – Anno
Numero unità locali 79.578 Infocamere – 2024
Addetti 301.039 Infocamere – 2024
Tasso disoccupazione 5,3% Istat – 2023

Grafico addetti per filiera
(Infocamere 2024, elab. ART-ER)

Meccanica 72303_addetti
Edilizia e costruzioni 66901_addetti
Agroalimentare 40413_addetti
Salute 24413_addetti
Moda 14214_addetti
Cultura e creatività 15018_addetti
Chimica e materie plastiche 2293_addetti

Servizi

Innovazione, trasporto, smart city, ecc.

Modena occupa rispettivamente il quarto e il nono posto a livello nazionale (su oltre 100 città) secondo due indici di smart city (E&Y 2018,  I-City Rank 2019).  La posizione logistica è vantaggiosa con numerosi scali merci, ModenaFiere (integrata al polo fieristico bolognese) e una distanza di 40 km dall’aeroporto e la stazione alta velocità di Bologna.  Il Tecnopolo di Modena è gestito dalla Fondazione Democenter, centro per l’innovazione delle imprese, e ospita acceleratori di innovazione, spazi per aziende e 7 laboratori (Intermech-MO.RE., Softech-ICT, CIDSTEM, CGR, ToP, MaB, MS2).

Patrimonio culturale e naturale, ricettività, flussi turistici

Il centro storico di Modena è patrimonio Unesco ma tutta la provincia presenta attrazioni di interesse storico artistico che vanno dal Museo Ferrari al centro storico di Carpi fino ai borghi collinari. La provincia fa registrare 1.879.961 presenze annue di visitatori nel 2024 (RER), a fronte di una ricettività di 20.659 posti letto (RER, 2023). Gli itinerari naturalistici includono il parco dell’Appennino Tosco Emiliano e in particolare il Monte Cimone, il più importante comprensorio sciistico regionale. Il turismo enogastronomico si combina con l’offerta culturale, che include il teatro intitolato al modenese Luciano Pavarotti e iniziative come il Festival di Filosofia.

Per maggiori informazioni: https://www.emiliaromagnaturismo.it/it/localita/modena

Mappa strutture e infrastrutture principali

Distanze Km
Modena – Bologna 43
Modena – Verona 105
Modena – Firenze 133
Modena – Milano 177

Alcune aziende presenti nella provincia di Modena

1200px-Logo_della_Ferrari_S.p.A.
Logo_Liu_Jo
Maserati
8b051500cb272e218945b85582a37e3d
Tetra Pack

Immobili a Modena

1
Vendita

SANTA CATERINA Area produttiva (Comparto PIP...

Il comparto denominato Santa Caterina è in continuità all’area produttiva dei Torrazzi dotata di servizi ed infrast [più info...]
Il comparto denominato Santa Caterina è in continuità all’area produttiva dei Torrazzi dotata di servizi ed infrast [più info...]
celestep
Libero/Disponibile

“COMA VECCHIA” INSEDIAMENTO PROD...

Insediamento produttivo situato a Novi di Modena, posto a circa 4 Km. dall’ingresso autostradale Rolo/Reggiolo. A d [più info...]
Insediamento produttivo situato a Novi di Modena, posto a circa 4 Km. dall’ingresso autostradale Rolo/Reggiolo. A d [più info...]
betti-bigi
Altro
Libero/Disponibile

ABRENUNZIO RAVARINO MODENA

Area di 101.300 mq., con lotti di varie metrature per una superficie disponibile 57.578 mq con destinazioni commerc [più info...]
Area di 101.300 mq., con lotti di varie metrature per una superficie disponibile 57.578 mq con destinazioni commerc [più info...]
celestep

Link di approfondimento

Solo in italiano:

Confronta gli elenchi